La Spinta Gentile che Migliora la Mira

una mosca per spiegare uno dei principi chiave dell’economica comportamentale.

All’inizio degli anni ’90 il direttore delle pulizie dell’aeroporto di Schiphol ad Amsterdam si trovò di fronte al problema di come limitare la fuoriuscita di urina dagli orinatoi a muro dei bagni degli uomini e ridurre quindi le spese dedicate alla pulizia di questi ambienti.

Il direttore delle pulizie in accordo con il gestore dell’aeroporto, Aad Kieboom, decise allora di sperimentare un insolito quanto mai originale metodo.

Su ogni orinatoio, proprio vicino allo scarico, fecero applicare degli adesivi a forma di mosca.

Perché una mosca? Le mosche sono piccole e fastidiose e un po’ grossolane, ma non fanno paura come per esempio un ragno o uno scarafaggio.

Le persone avevano qualcosa da mirare senza essere scoraggiate dall’usare l’orinatoio.

I risultati furono superiori ad ogni previsione.
Aad Kieboom riuscì a stimare una riduzione dell’80% di fuoriuscita dall’orinatoio dopo aver dato ai maschi qualcosa su cui puntare: una mosca.
Ciò ha comportato una riduzione dell’8% delle spese di pulizia dei bagni dell’aeroporto.

Da allora, le mosche degli orinatoi hanno iniziato ad apparire nei bagni di tutto il mondo.

Richard Thaler, premio Nobel per l’economia nel 2017 per il contributo dato dalle sue teorie sull’economica comportamentale, considera la storia della mosca dell’orinatoio uno dei suoi esempi prediletti per spiegare il concetto di nudge, la spinta gentile.

Che cos’è una spinta gentile?

Una spinta gentile è qualsiasi aspetto che altera il comportamento delle persone in modo prevedibile senza vietare alcuna opzione o modificare in modo significativo i loro incentivi economici.

Per essere considerato come una spinta gentile, l’intervento deve essere facile ed economico da evitare, non deve forzare in alcun modo la volontà delle persone che la ricevono.

Le spinte gentili (i nudges) non tentano di impedire di fare la cosa sbagliata, ma piuttosto rendono più semplice fare la cosa giusta.

Prendi il caso della mosca e degli orinatoi. Un metodo tradizionale potrebbe essere quello di apporre delle regole ben evidenti all’interno dei bagni e assumere degli addetti che facciano rispettare queste regole distribuendo multe ai trasgressori.
Ma questo sarebbe costoso e discutibile, oltre che enormemente invadente per le persone che si recano al bagno.

Gli adesivi delle mosche svolgono il medesimo lavoro di prepotenti addetti al controllo dei bagni senza alcun elemento di coercizione forzata. Rendono più facile per le persone che usano gli orinatoi fare la scelta giusta.

Questo stesso principio può essere applicato a qualsiasi numero di altre scelte, grandi e piccole, che le persone fanno nel corso della loro vita.

Per spingere le persone a usare meno energia, puoi mostrare loro quanta elettricità consumano rispetto ai loro vicini. Per spingerli verso migliori abitudini alimentari, puoi rendere più facile scegliere cibo sano nelle mense aziendali e scolastiche.

Queste intuizioni sono nate tutte dal campo dell’economia comportamentale, di cui Thaler è ora considerato uno dei fondatori. “Esplorando le conseguenze della razionalità limitata, delle preferenze sociali e della mancanza di autocontrollo, [Thaler] ha dimostrato come questi tratti umani influenzino sistematicamente le decisioni individuali così come i risultati di mercato”, ha scritto la Royal Swedish Academy nel conferire il premio Nobel a Richard Thaler nel 2017.

SE VUOI APPROFONDIRE:

“Nudge: Improving Decisions About Health, Wealth and Happiness” – Thaler and Sunstein – 2008

Ti sei chiesto perchè hai trovato proprio questa pagina su Google?

Il contenuto di questa pagina è stato creato rispondere con precisione e completezza al tuo intento di ricerca. Se sei arrivato a leggere questo articolo fino in fondo è probabile che il contenuto rispondeva proprio al tuo bisogno di informazioni su questo specifico argomento.

Su Google hai probabilmente inserito parole come: “orinatoio con mosca”, “adesivo mosca per wc”, “mosca di schiphol”, “mosca orinatoio”, e simili.

Vuoi saperne di più sugli intenti di ricerca e i meccanismi alla base del posizionamento di un contenuto nei risultati di Google? Leggi questo articolo oppure contattami: giulia.bignoli@bg2lab.it

Richard Thaler (New Jersey, 1945) economista statunitense e vincitore del premio Nobel per l’economia nel 2017.

Ha studiato all’Università di Rochester, al Case Western Reserve e alla Newark Academy. Insegna all’Università di Chicago, ed è stato tra i fondatori dell’economia comportamentale e autore, insieme a C. Sunstein, del bestseller Nudge (trad. it. La spinta gentile – La nuova strategia per migliorare le nostre decisioni su denaro, salute e felicità).

Attraverso l’analisi delle conseguenze della “razionalità limitata”, delle “preferenze sociali” e della “mancanza di autocontrollo”, il dott. Thaler ha mostrato come specifiche caratteristiche della psicologia umana condizionino le decisioni e di conseguenza i risultati per i mercati in ambito economico. Thaler ha inoltre ideato la “teoria dei nudge“, sui rinforzi positivi per interi gruppi sociali per orientare il loro avanzamento verso il benessere, senza limitarne le libertà.

La finanza comportamentale e l’economia comportamentale applicano la ricerca scientifica sulla psicologia cognitiva alla comprensione delle decisioni economiche.

Nel 2017 è stato insignito del premio Nobel per l’economia “per i suoi contributi all’economia comportamentale”. I suoi studi hanno costruito un ponte tra le analisi economiche e psicologiche dei processi decisionali individuali.
Tra i suoi saggi più recenti: Misbehaving. The making of behavioral economics (2015).

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Il pilota automatico e i driver ambientali

quanto siamo consapevoli del numero di decisioni relative all’alimentazione che prendiamo in un giorno e come l’ambiente influenza queste decisioni?

La Teoria del Gap della Curiosità

La consapevolezza di avere un gap informativo scatena il desiderio di colmarlo.
La nostra tendenza è di descrivere alle persone i fatti ma i nostri interlocutori devono prima rendersi conto di aver bisogno di questi fatti.

La Sorpresa attira la nostra Attenzione

Come posso attirare l’attenzione delle persone? E, soprattutto, come posso mantenerla?
Trent’anni dopo Nora Ephron ricorda ancora il primo giorno del suo corso di giornalismo.