Esercizi di storytelling (1)
Crea lo storyboarding della tua idea. L’esperienza di Airbnb.
Durante la conferenza di Adobe 99u del 2013 Joe Gebbia, uno dei fondatori di Airbnb, propose a tutta la platea di svolgere un esercizio di storytelling.
Prendete un foglio
Qual è la vostra idea?
Qual è l’idea che quando siete sotto la doccia a lavarvi i capelli non riuscite a smettere di pensarci?
Cos’è quella cosa a cui pensate prima di addormentarvi?
Scrivetelo nella parte superiore del vostro foglio.
Ora che l’avete scritto nero su bianco è ora di iniziare a sceneggiarlo.
Posate il foglio in grembo e rilassatevi. Chiudete gli occhi e mettetevi a vostro agio. Quando siete comodi prendete un respiro profondo e iniziate ad immaginare la vostra idea in un luogo: è un ambiente chiuso o aperto? Chi è presente? Inizia ad immaginare la scena: in che periodo dell’anno siamo? In che momento della giornata? E’ l’alba o il crepuscolo?
Cercate di mettere voi stessi nella scena. E ora riaprite gli occhi. E disegnatela.
Non si tratta di essere bravi a disegnare ma di tirare fuori l’idea che abbiamo dentro. Divertitevi a creare qualcosa dal nulla. Siate creativi e finirete col creare degli stroyboard incredibili e sorprendenti!
Video dell’intervento completo di Joe Gebbia alla conferenza 99U del 2013
Il progetto Snow White di Airbnb
La tecnica dello storytelling è parte attiva dei processi creativi e decisionali in Airbnb. Nel 2011 Brian Chesky, co-founder di Airbnb, decise di arruolare Nick Sung, sceneggiatore della Pixar, per catturare il percorso principale del cliente tipo (ospiti e ospitanti) in soli 15 fotogrammi di uno storyboard.
A differenza di quanto fatto fino a quel momento questi fotogrammi si concentrano sull’esperienza offline dei clienti, non sulla UX della piattaforma.
Il coinvolgimento di Nick Sung fu determinante nel delineare la visione dell’azienda, guidare il pensiero critico e incoraggiare il cambiamento. La sequenza di illustrazioni fece emergere le preoccupazioni dei clienti con chiarezza e acutezza emotiva.

In tutto il mondo, i dipendenti di Airbnb vennero invitati a orientare il proprio lavoro alle preoccupazioni delineate nelle illustrazioni, legando gli obiettivi di business alle esigenze degli utenti.
I risultati furono trasformativi e catalizzarono il periodo di crescita più aggressivo nella storia di Airbnb.
Sin dal suo lancio, Snow White ha aiutato Airbnb ad espandersi da 400 a 2500 dipendenti e da 120.000 a oltre 3 milioni di schede host.
Lo storyboard ha allineato lo scopo e la visione dell’azienda.
SE VUOI APPROFONDIRE:

99U di Adobe è un progetto che racchiude una serie di risorse, eventi e workshop per aiutare i creativi a potenziare il loro lavoro e a mettere in pratica le proprie idee.
99U Conference è un evento che si tiene ogni anno a New York dove esperti e speaker d’eccezione tengono conferenze e workshop sui temi della creatività, storytelling e molto altro.
L’appuntamento è molto ambito e anche se non economico (i biglietti costano circa 1000 dollari) registra ogni anno il tutto esaurito. Nel 2020 vista la situazione di lockdown in America provocata dalla diffusione del COVID19, Adobe ha deciso di rendere l’evento virtuale e accessibile a tutti gratuitamente.
Per vedere le registrazioni dei workshop: https://conference.99u.com/
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: